L’iconica Marcella Bella al Teatro Politeama Greco di Lecce, 24 marzo

Non ha bisogno di molte presentazioni, è una delle ultime Dive della musica italiana e torna in scena con un tour #LIVE emozionante fatto di racconti, aneddoti, video con cui ripercorre la sua lunghissima carriera, il concerto si apre con il video di presentazione di Sanremo 1972 l’anno di Montagne verdi.

e prosegue  con pezzi del nuovo progetto musicale prezioso e raffinato -con la produzione di Mario Biondi- “META’ AMORE META’ DOLORE”, album che racchiude sette brani inediti, una cover e due remix.

In questo progetto Marcella si è lasciata trasportare con curiosità e naturalezza verso nuove sonorità “Soul-pop” come definisce la stessa, svelandoci ogni sfumatura della sua voce eclettica.

 

 

Momenti toccanti dedicati a  #GianniBella, non solo fratello ma vero protagonista della canzone italiana e attore fondamentale della carriera di Marcella, per la quale ha scritto i più grandi successi senza tempo del suo repertorio. Ci regala una chicca live scritta da Gianni per Adriano Celentano “L’emozione non ha voce” 

Sul Palco la cantante di Montagne Verdi è accompagnata dal fratello #RosarioBella (al pianoforte e alle sequenze) e un gruppo ‘al femminile’ con chitarra, sessione ritmica e cori.

Pubblico entusiasta un evento da non perdere! 

Dopo Lecce il 24 marzo, Teatro Politeama Lecce sarà la volta del  Teatro Cilea Reggio Calabria il 29 marzo

 

di Giovanni William Palmisano

 

Lascia un commento