26_01_2018
Teatro Politeama Greco_ Lecce
“La guerra dei Roses”
di Giovanni William Palmisano
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”18″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_slideshow” gallery_width=”600″ gallery_height=”400″ cycle_effect=”fade” cycle_interval=”1″ show_thumbnail_link=”1″ thumbnail_link_text=”[Mostra miniature]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
Dalla Penna di Warren Adler(1981), il romanzo “La guerra dei Roses” già prima un fortunatissimo film per la regia di Danny De Vito oggi una piece teatrale imperdibile.
La storia della lenta e terribile separazione tra i coniugi Rose, interpretato da Ambra Angiolini e Matteo Cremon e i loro avvocati interpretati da Massimo Cagnina e Emanuela Guaiana
L’Autore si diverte a dar libero sfogo a rabbie represse, a sentimenti sopiti di sempre “felici” famiglie americane, in un avvicendarsi di vendette, cattiverie di violenze psicologiche -e non- il tutto accompagnato da un macabro sense of humor.
Pubblico entusiasta, Teatro Gremito: Da Vedere!
La Guerra dei Roses
Di Warren Adler
traduzione di Antonia Brancati Enrico Luttmann
con Ambra Angiolini e Matteo Cremon
e con Massimo Cagnina e Emanuela Guaiana
regia Filippo Dini
scenografie Laura Benzi
costumi Alessandro Lai
luci Pasquale Mari
musiche Arturo Annecchino
prodotto da Valerio Santoro per La Pirandelliana
in coproduzione con Goldenart Production e Artisti Riuniti