Qualche scatto dal live di #Luciocorsi primo ospite musicale del #climatefestival a Melpignano, che ha incantato e anche fatto sorridere gli ospiti con i sui pezzi in uno spettacolo tra recital e concerto, alternando momenti da solita e poliedrico musicista, e live con band.  il concerto fa parte del suo tour estivo 2021,  che lo vede protagonista dal 26 giugno 2021 in cinque date in giro per l’Italia per presentare il nuovo album con una super band composta da: Marco Ronconi batteria / Filippo Scandroglio chitarra / Iacopo Nieri pianoforte / Giulio Grillo tastiere / Tommaso Cardelli basso.

Ecco le date:

26 Giugno – Comago (GE) – Villa Serra Greenside
30 Giugno – Melpignano (LE) – Piazza S. Giorgio / Climate Space
8 Luglio – Soliera (MO) – Piazza Lusvardi / Artivive Festival
10 Luglio – Pistoia – Piazza Duomo / Pistoia Blues con MOTTA
15 Luglio – Galzignano Terme (PD) – Anfiteatro del Venda

Chi è Lucio Corsi?

Lucio Corsi è un cantautore toscano proveniente da Val di Campo di Vetulonia.
Nel 2012 sconfigge la Matematica e dopo varie esperienze con gruppi della zona ed altrettante esplorazioni di tombe etrusche si trasferisce a Milano. Nella città tentacolare fonda un duo musicale con il quale inizia a suonare sia nei locali che in strada. Con una buona dose di cocomeri, dinosauri, farfalle e sigarette per la testa decide di intraprendere la carriera solista proponendo brani propri in italiano. Nel 2015 esce per Picicca Disci, prodotto da Federico Dragogna: Altalena Boy/Vetulonia Dakar. Un disco che è un insieme di due ep, dalla poetica stramba ma sopraffina, fatta di echi radicati anche nella musica italiana di un tempo ma con una grande modernità intrinseca, che ruota intorno a linguaggi e paesaggi sonori altamente suggestivi.

#luciocorsi #picicca 

 

#giovanniwilliampalmisano #unfilodichicunfilodirock

Lascia un commento